Vai al contenuto
masterclass

IL PICCOLO: L’Ippogrifo ridisegna l’esperienza del Tram di Opicina.

Dare una nuova veste a un servizio quotidiano e rivalorizzare un mezzo di trasporto amatissimo dai triestini, che dal 1902 è un vero e proprio simbolo cittadino: L’Ippogrifo ha raccolto con successo la sfida proposta da Trieste Trasporti di ridisegnare l’esperienza del Tram di Opicina.

È nato così Trieste Tram Tour, un servizio speciale del Tram di Opicina attivo il sabato e la domenica per una corsa su tre del mezzo storico. L’iniziativa, alla quale oltre a Trieste Trasporti partecipano anche il Comune di Trieste (proprietario del tram) e la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, mira a consentire a turisti e residenti di conoscere meglio il Tram di Opicina e il suo percorso.

L’Ippogrifo ha affiancato Trieste Trasporti nella progettazione del servizio e nella realizzazione della sua immagine coordinata, a partire dal naming per arrivare ai contenuti dell’interessante audioguida che accompagna l’esperienza dei passeggeri, scritti e registrati in italiano, inglese, tedesco, sloveno e croato.

A identificare le carrozze sulle quali vivere quest’esperienza è una livrea magnetica, personalizzata con un logo molto particolare concepito dal team grafico de L’Ippogrifo. Quello di Trieste Tram Tour è infatti un logotipo dinamico, in cui le tre iniziali si muovono in un gioco di font e geometrie che richiama le forme delle carrozze. L’Ippogrifo l’ha utilizzato anche per personalizzare le quattro differenti versioni della shopper di benvenuto che viene consegnata a tutti i partecipanti al Tour, declinata nei colori del Tram (il blu) e in altre tonalità-simbolo del percorso, dal verde del paesaggio, al rosso del sommacco, al giallo delle specialità enogastronomiche tipiche.

L’agenzia si è inoltre occupata della promozione del nuovo servizio, realizzando sia materiali informativi cartacei che contenuti social e annunci stampa.

Un progetto dedicato a Trieste, ai triestini e a tutti coloro che, arrivati in città, si fanno incuriosire dal fascino di questo Tram che, nei suoi 5 km di tragitto, unisce il Carso e il mare.

ALTRE NEWS