Costruire un brand memorabile: un caso studio

Nel mercato delle piccole e medie imprese è credenza diffusa che l’investimento in immagine sia appannaggio esclusivo dei grandi brand: una PMI dispone di budget talmente limitati rispetto alle grandi aziende da dover rinunciare a richiedere a un’agenzia di pubblicità una consulenza per costruire una forte immagine del brand. Si tende spesso a scegliere di destinare le proprie risorse a strategie di marketing che generino risultati tangibili e misurabili nel breve termine, soprattutto nel settore del B2B. Se la tua azienda è, ad esempio, una PMI che opera in un
Come scegliere il miglior partner per il tuo marketing aziendale

Sì, lo do per scontato. Per fare il marketing della tua impresa, se ti trovi all’interno di una PMI, è fuori discussione il fatto che tu debba avere uno o più partner che ti aiutino ad implementarlo, attraverso una consulenza di marketing. Riuscire a fare marketing in autonomia, all’interno di una piccola e media impresa, è una sfida che ha poco senso raccogliere. Fare al meglio il marketing, anche in un piccolo contesto di business, implica mettere al lavoro un gruppo di persone con le skill necessarie per dare
4 lezioni di marketing da una gelateria

Qualche giorno fa mi sono recato presso una gelateria di Trieste. Avevo appena finito di cenare e stavo facendo una passeggiata con mia moglie e mia figlia piccola. Mentre camminavo sono passato davanti a questa gelateria e mi è venuta subito voglia di un bel gelato. L’idea era quella di entrare, prendere due coni gelato ed uscire velocemente per continuare con la mia passeggiata. In realtà sono uscito dopo circa 30 minuti anche se la gelateria in quel momento era vuota. Nessuna fila. Ero l’unico cliente in quel momento. Come
Aumenta l’efficacia del tuo messaggio sfruttando il potere delle parole specifiche

Hai mai letto un annuncio che ti ha fatto venire voglia di acquistare un prodotto o un servizio immediatamente? Se sì, è probabile che quell’annuncio abbia sfruttato un’arma davvero efficace nel marketing: la specificità. La specificità è un elemento fondamentale che non dovrebbe mai mancare in un testo di copywriting, poiché può dare un plus significativo al tuo messaggio, rendendolo molto più persuasivo e coinvolgente. Infatti, già in un altro post del blog mi ero soffermata sul potere delle prove. Partiamo con il dire che la specificità può riguardare: l’inserimento
Aumento delle vendite: da dove iniziare (parte 2)

Continuiamo questo percorso finalizzato a capire quali sono le principali strategie di marketing da mettere a terra per aumentare le vendite nel mondo business-to-business nel modo più veloce possibile. Se ti sei perso l’articolo del mese precedente, ti invito ad andarlo a leggere perché ti spiegavo quali sono le prime due strategie da applicare per aumentare velocemente le vendite. In questo post del blog ti parlo di altre due attività. La prima si chiama referral marketing. Il referral marketing possiamo intenderlo, per semplificare il concetto, come fosse un passaparola