Non solo parole: come i numeri possono rivoluzionare il tuo copywriting

Caro lettore, ti è mai capitato di scontrarti con la barriera dello scetticismo quando cerchi di illustrare a un potenziale cliente le straordinarie proprietà del tuo prodotto o servizio? Ti sei mai sentito impotente nel tentativo di trasmettere il valore unico e concreto della tua offerta, per poi incontrare una diffidenza che sembra impermeabile alle tue parole? Se ti è successo, allora devi assolutamente continuare a leggere le prossime righe! Questo problema dello scetticismo da parte del potenziale cliente viene affrontato da molti imprenditori e agenzie di marketing che trovano
Massimizzare le conversioni: strategie infallibili per ottimizzare la tua chiamata all’azione (CTA)

Nel complesso panorama del marketing B2B, che si estende sia al mondo online che a quello offline, esiste un elemento capace di mutare radicalmente l’equilibrio tra l’indifferenza di un potenziale cliente e il suo coinvolgimento attivo: parliamo della Call to Action (CTA), o Chiamata all’Azione. Questa componente non è un semplice dettaglio, ma un vero e proprio elemento chiave capace di determinare il successo delle tue strategie di marketing. Non è un caso che agenzie di marketing, esperti di comunicazione, consulenti, etc. ne parlino spesso. Un piccolo pulsante, una frase
Più di 100 milioni per Barbie: come un grande budget pubblicitario può ispirare la nostra PMI

Sei andato a vedere il film di Barbie? Non so se sei a conoscenza del budget esorbitante che è stato dedicato per la promozione di quel film. Si parla di più di 100 milioni di dollari. Sembra sia stato più alto il budget dedicato alla promozione che quello dedicato alla realizzazione del film. La strategia di marketing dietro a questo lancio è stata veramente pazzesca ed è già oggetto di studio da parte di numerose agenzie di pubblicità. Penso te ne sarai reso conto anche tu. Prima del lancio non
Come sarà il marketing nell’era dell’intelligenza artificiale

C’è un gran parlare, in questo momento storico, di intelligenza artificiale. Sono moltissimi i contesti in cui essa va ad impattare e quello che è più sorprendente è che quello che stiamo vedendo ora è una parte piccolissima di ciò che sarà l’impatto sulle nostre vite. Un sacco di mestieri cambieranno. Tra questi, senza dubbio, anche il marketing e la comunicazione. Faccio una premessa veloce, per farti capire come vedo la cosa. Reputo l’AI come una grande opportunità, ne sono entusiasta. Non temo questo “upgrade tecnologico” perché ritengo
AIDA: il tuo asso nella manica per trasformare il copywriting in una potente macchina di conversione

Hai mai sentito parlare della “formula AIDA”? Tanti addetti ai lavori del settore, agenzie di pubblicità, copywriter ne parlano. Se già la conosci, stai sfruttando tutto il suo potenziale nelle tue comunicazioni? O se ti sei affidato a un’agenzia di marketing, sei sicuro che sia seguendo questo schema? Nel dinamico e turbolento mondo del marketing B2B, dove le tendenze cambiano rapidamente, L’AIDA rappresenta un solido punto fermo che ancora oggi porta dei risultati eccezionali. Nata nel lontano 1898, questa strategia si è dimostrata così efficace da resistere alla prova