Vai al contenuto

Instant Messaging Marketing: è possibile nel B2B?

Instant Messaging Marketing: è possibile nel B2B?

Instant Messaging Marketing: è possibile nel B2B?

Condividi:

Il marketing è una di quelle discipline che non può stare adagiata sugli allori ma deve seguire e sfruttare le innumerevoli innovazioni che la tecnologia ci offre. Venti anni fa sembrava impossibile immaginare che i contenuti pubblicitari potessero raggiungere milioni di persone in qualsiasi parte del mondo – eppure oggi basta un click per veicolare immagini, video e testi a chiunque.

Oggi grazie a internet il mondo del marketing ha di fronte sempre nuove opportunità.

Il web permette di mettere in comunicazione persone geograficamente distanti e rendere così ancora più semplice (ed efficace) la costruzione di relazioni commerciali.

Negli ultimi anni diversi strumenti prettamente consumer hanno ricevuto una sempre maggiore attenzione da parte degli addetti al marketing. Non si parla solo di B2C, ma anche di B2B. Le landing page sono la base, i social network cominciano ad avere sempre più efficacia ma ci sono altri strumenti che potrebbero diventare una vera miniera d’oro per il marketing del futuro.

 

Stiamo parlando dei servizi di messaggistica istantanea.

 

Instant_Messaging

 

Spesso considerati come “roba per adolescenti”, queste applicazioni recentemente si sono sviluppate a tal punto da diventare davvero appetibili per fare marketing. Ma perché? Ci sono tre ragioni:

 

Diffusione

Whatsapp: oltre 1 miliardo di utenti attivi; Messenger: oltre 800 milioni di utenti attivi; Telegram: 100 milioni di utenti attivi. Con questi numeri diventa davvero possibile raggiungere chiunque con i propri messaggi.

 

Facilità

Nessuno ha tempo e nessuno vuole perderne. Leggere un messaggio su Telegram o su Messenger richiede uno sforzo pari a zero e competenze base. Oggi praticamente tutti noi abbiamo un telefono (sempre acceso) e per di più a portata di mano. È molto più facile aprire Telegram che accendere il computer, aprire il browser web, cercare una notizia e leggerla (o aprire una mail).

 

Funzionalità

Una volta le chat si utilizzavano per mandare messaggi a una o più persone. Poi sono arrivate le immagini e i video. Oggi ci sono i gruppi e i canali. Attualmente tutti i principali servizi di messaggistica permettono di creare gruppi e inviare file multimediali, ma c’è un servizio che si distingue dagli altri per una funzione davvero particolare.

 

App-Telegram

 

I canali di Telegram sono una sorta di evoluzione delle newsletter: ci si può iscrivere e di volta in volta si ricevono dei messaggi dall’amministratore del canale, quasi fossero delle mail. Il punto forte dei canali è che si possono allegare link, immagini, video o file ai messaggi che vengono inviati a tutta l’audience del canale.

 

È possibile sfruttare tutto questo per fare marketing B2B?

 

La risposta è sì. Proviamo a pensare a una situazione tipo: l’azienda ABC produce serramenti e vuole essere il più possibile in contatto con i rivenditori attuali e futuri. Oltre alle newsletter, alle pubblicità offline e online e al sito web attiva un canale Telegram. Se pubblicizzato in maniera corretta, il canale diventa un vero e proprio canale di comunicazione monodirezionale dove l’azienda può aggiornare i propri rivenditori (iscritti al canale) con un semplice messaggio che verrà recapitato istantaneamente a tutti gli iscritti.

Ipotizziamo che l’azienda abbia lanciato un nuovo prodotto: può inviare istantaneamente alla sua rete di iscritti al canale immagini in anteprima, video di presentazione oppure un link al sito del nuovo prodotto.

 

Grazie all’assenza di operazioni da parte dell’utente e alla facilità d’iscrizione, i clienti saranno più propensi a iscriversi – anche in misura maggiore rispetto alle newsletter per i nativi digitali: per l’iscrizione basterà cliccare su un link e sarà immediatamente attiva. Da questo momento i messaggi arriveranno direttamente sul proprio terminale, come gli SMS.

Si tratta di un’evoluzione sia delle newsletter sia degli SMS, costituendo una sorta di ibrido che unisce la completezza delle mail con l’immediatezza degli SMS. Che dobbiate inviare una foto di un nuovo prodotto o vogliate fornire le specifiche di un servizio, i canali Telegram sono la soluzione più efficace e rapida per mantenere i contatti in un mondo sempre più online.

 

Siamo convinti che la tecnologia possa costituire uno strumento e un’opportunità immensi, se utilizzata nel modo più opportuno. Qui in L’Ippogrifo lo sappiamo e studiamo attentamente come sfruttare le nuove tecnologie per creare nuove opportunità di marketing. È per questo che abbiamo deciso di attivare il canale Telegram ufficiale di Marketing & Vendite B2B: se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e le strategie del marketing B2B non c’è posto migliore!

SEGUICI

Ricevi un alert quando verrÀ aggiunto un nuovo articolo

Iscriviti alla newsletter gratuita scelta da oltre 20.000 professionisti italiani del marketing e delle vendite.

In questo modo non perderai le novità in tema di marketing, comunicazione e vendita B2B e potrai scaricare moltissimi materiali gratuiti.

Iscriviti alla newsletter del marketing B2B

Iscriviti alla newsletter gratuita scelta da oltre 20.000 professionisti italiani del marketing e delle vendite.

In questo modo non perderai le novità in tema di marketing, comunicazione e vendita B2B e potrai scaricare moltissimi materiali gratuiti.

Iscriviti alla newsletter del marketing B2B

Iscriviti alla newsletter del marketing B2B

Iscriviti alla newsletter gratuita scelta da oltre 20.000 professionisti italiani del marketing e delle vendite.

In questo modo non perderai le novità in tema di marketing, comunicazione e vendita B2B e potrai scaricare moltissimi materiali gratuiti.

Iscriviti alla newsletter del marketing B2B

Iscriviti alla nostra Newsletters per restare aggiornato nel B2B

ARGOMENTI

Post correlati

CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Vuoi capire quali vantaggi potrebbe fornire il marketing alla tua azienda? Scoprilo con Question Marketing, l’audit su misura per tutte le Piccole e Medie Imprese che operano nel B2B.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: