Category Archives: Marketing B2B

Come scegliere il miglior partner per il tuo marketing aziendale

Sì, lo do per scontato. Per fare il marketing della tua impresa, se ti trovi all’interno di una PMI, è fuori discussione il fatto che tu debba avere uno o più partner che ti aiutino ad implementarlo, attraverso una consulenza di marketing.   Riuscire a fare marketing in autonomia, all’interno di una piccola e media impresa, è una sfida che ha poco senso raccogliere. Fare al meglio il marketing, anche in un piccolo contesto di business, implica mettere al lavoro un gruppo di persone con le skill necessarie per dare

4 lezioni di marketing da una gelateria

Qualche giorno fa mi sono recato presso una gelateria di Trieste. Avevo appena finito di cenare e stavo facendo una passeggiata con mia moglie e mia figlia piccola. Mentre camminavo sono passato davanti a questa gelateria e mi è venuta subito voglia di un bel gelato. L’idea era quella di entrare, prendere due coni gelato ed uscire velocemente per continuare con la mia passeggiata. In realtà sono uscito dopo circa 30 minuti anche se la gelateria in quel momento era vuota. Nessuna fila. Ero l’unico cliente in quel momento. Come

Aumento delle vendite: da dove iniziare (parte 2)

Continuiamo questo percorso finalizzato a capire quali sono le principali strategie di marketing da mettere a terra per aumentare le vendite nel mondo business-to-business nel modo più veloce possibile. Se ti sei perso l’articolo del mese precedente, ti invito ad andarlo a leggere perché ti spiegavo quali sono le prime due strategie da applicare per aumentare velocemente le vendite.   In questo post del blog ti parlo di altre due attività.   La prima si chiama referral marketing. Il referral marketing possiamo intenderlo, per semplificare il concetto, come fosse un passaparola

Come deve essere il marketing di una PMI

Oggi esiste ancora la convinzione che il marketing di una piccola impresa possa essere altrettanto “piccolo”. Se dal punto di vista delle risorse impiegabili questo ragionamento non fa difetto, al lato pratico non è possibile ragionare in questo modo. Le imprese grandi, quelle conosciute e che possono a tutti gli effetti dichiararsi Brand, paradossalmente possono permettersi di commettere più errori e di avere qualche periodo di minor pressione nei confronti del mercato, lato marketing. Al contrario, una PMI deve avere un marketing tostissimo che rappresenti il vero punto di forza

Rebranding e potere dell’immagine

Il rebranding di Nokia annunciato pochi giorni fa dall’ex colosso finlandese pioniere della telefonia mobile offre interessanti spunti di riflessione sul potere dell’immagine di un’azienda e sulla ricaduta che ha nel percepito del target di riferimento. Riflessione che prescinde da quanti consensi stiano ottenendo le scelte di rebranding e dall’impatto più o meno positivo che la nuova immagine avrà in questa nuova fase dell’azienda. Abbandonati gli anni d’oro che hanno fatto del brand un vero e proprio punto di riferimento per il settore dei cellulari, l’azienda veste oggi i panni

Vuoi ricevere informazioni GRATUITE su marketing e vendite B2B?

Inserisci i tuoi dati solo se vuoi migliorare i tuoi risultati attuali di vendita.